È da Bronte, cittadina famosa per i pistacchi, alle pendici del Vulcano poco fuori la città di Catania, che comincia la salita per i sentieri del Parco dell’Etna, che offre ai visitatori una nuova incredibile esperienza a contatto con la natura e l’ambiente circostanti, alla scoperta di vecchie rovine archeologiche, che narrano ancora di antiche culture che hanno dominato le alture del “cono
Sciare di Santa Venera
Articoli recenti
Acquisto o noleggio stampante: qual è la soluzione più ecologica?
Innovazioni Tecnologiche nella Potatura di Ulivi e Alberi da Frutto
Come utilizzare l’acqua senza sprecarla: 4 consigli per cittadini coscienziosi
Sostenibilità in Italia: a che punto siamo? Facciamo chiarezza
Come migliorare l’efficientamento energetico: i passi da fare
Persiane fotovoltaiche e il loro ruolo nell’energia rinnovabile
- La logistica ecologica di DHL
Certificazioni ambientali importanti per la transizione ecologica