Senza categoria

Parliamo di rischio chimico partendo dall’art. 222 del testo unico che ci dà alcune definizioni importanti:

a) agenti chimici: tutti gli elementi o composti chimici, sia da soli sia nei loro miscugli, allo stato naturale o ottenuti, utilizzati o smaltiti, compreso lo smaltimento come rifiuti, mediante qualsiasi attività lavorativa, siano essi prodotti intenzionalmente o no e siano immessi o no

Il disastro ambientale è per definizione la compromissione irreversibile di un ecosistema, che causa danni allo stesso o alle persone che lo abitano.

A partire da 2015, il disastro e l’inquinamento ambientale sono diventati reati penali punibili dai 5 ai 15 anni di reclusione; la pena è aggravata se l’azione è commessa in aree protette.

Alcuni casi famosi di disastro ambientale sono,