È da Bronte, cittadina famosa per i pistacchi, alle pendici del Vulcano poco fuori la città di Catania, che comincia la salita per i sentieri del Parco dell’Etna, che offre ai visitatori una nuova incredibile esperienza a contatto con la natura e l’ambiente circostanti, alla scoperta di vecchie rovine archeologiche, che narrano ancora di antiche culture che hanno dominato le alture del “cono
parco dell’etna
Articoli recenti
Sicilia a tutto gas! Emergenza smog: le soluzioni
Arredamento eco friendly per la casa
Sicilia, culture bio a rischio. da Bruxelles fondi bloccati
Prodotti locali, alle Eolie il primo Bio-Distretto siciliano
Riciclare gli imballaggi delle spedizioni per ridurre l’impatto ambientale
Lampadine Led: risparmio e rispetto per l’ambiente
Ricerca e disinfestazione ambientale professionale: Hampton al tuo servizio.
Tutti uniti contro la discarica nucleare
Lo stato dell’ambiente regione per regione
Tag frequenti
alga tossica Alta murgia Asbestopluma hypogea bruxelles Caserta culture biologiche diossina discarica misterbianco discarica nucleare dissesto idrogeologico ecoballe fondali marini siciliani fondi bloccati Ilva isola tremiti isole eolie Ispra Motta Sant’Anastasia Napoli Ostreopsis Ovata palermo panarea petrolchimico porto marghera rosolini Spiculosiphon termovalorizzatore terra dei fuochi triangolo della morte trivellazioni