C’è voluto più del solito, ma dopo una lunga attesa e tentativi con poco seguito, alla fine la primavera è arrivata e, complice il ritardo, rischia di passare molto in fretta il testimone all’estate.

Le ondate di maltempo che a intervalli piuttosto costanti hanno interessato il nostro Paese negli ultimi mesi hanno impedito alle temperature di stabilizzarsi su valori vicini alle medie

La riduzione degli sprechi energetici è fondamentale per adeguarsi agli obiettivi energetici introdotti dalle normative europee.

Si stima che circa 11,5 milioni di abitazioni nel nostro Paese siano obsolete, qualificate in classi energetiche pessime che danno origine a elevati consumi e a un grande inquinamento.

I cappotti

Il primo parco eolico galleggiante del mediterraneo vedrà probabilmente luce al largo delle coste siciliane, precisamente verso il versante tunisino ed a 60 km circa dalla costa Italiana.
In tutto saranno costruite ben 190 turbine eoliche con una potenza prodotta finale pari a 2.9 Gigawatt, il tutto per proseguire con il piano di transazione energetica attualmente

Anche il mondo dell’economia sta scoprendo le fonti di energia pulita

Che prima o poi i combustibili fossili dovessero terminare era cosa nota da tempo, ma è altrettanto noto che se vogliamo fermare il cambiamento climatico in atto dobbiamo invertire la rotta sui metodi per creare energia elettrica e per muoverci.

Non dobbiamo aspettare che risorse come petrolio e carbone scarseggino per trovare strade alternative, bisogna farlo prima per un motivo ancor più grave,